|
|
 |
24-7>>OLIMPIADI 2006: ILLUSTRAZIONE DEL PIANO DI MOBILITA' SOSTENIBILE
Il piano analizza l'impatto dei cantieri sulla viabilità nel periodo aprile-giugno 2004
|
|
|
Giovedì 24 luglio nel corso di una conferenza stampa vengono illustrati i contenuti del Piano di Mobilità Sostenibile delle Olimpiadi 2006.
Il Piano di Mobilità Sostenibile analizza, dal punto di vista trasportistico, l´impatto dei cantieri previsti nelle zone di alta-media valle dell´area Olimpica di Torino 2006 durante il periodo di massima criticità (aprile-giugno 2004), in cui è prevista l´operatività della maggior parte dei cantieri olimpici.
Lo scopo dello studio, che si basa sui dati dell´ultimo Piano degli Inerti (marzo 2003) redatto dal TOROC, ed è previsto dalla Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del Programma Olimpico, è prevenire le criticità sulle strade interessate dai cantieri e, dove possibile, fornire una serie di indicazioni e soluzioni organizzative volte a mitigare gli impatti negativi sulla viabilità.
Fondamentale per la definizione degli scenari è stato il contributo dell´Agenzia Torino 2006 che, sulla base di una convenzione sul PMS firmata con il TOROC, ha fornito tutti gli elementi necessari a una corretta e aggiornata valutazione trasportistica degli impatti previsti (misure di restrizione previste sulla viabilità e matrice degli spostamenti dei mezzi di cantiere).
Interverranno il vice-presidente ed assessore ai Trasporti della Giunta regionale, William Casoni, il direttore regionale dei Trasporti, Aldo Manto, Paolo Balistreri, direttore Trasporti Toroc, Elio Perotto, direttore tecnico Infrastrutture viarie dell´Agenzia Torino 2006. Per il Toroc sarà presente anche il direttore Ambiente Roberto Saini, che fornirà eventuale delucidazioni sul Piano inerti.
Data e orario Giovedì 24 luglio 2004 ore 11.30
Luogo Regione Piemonte sala Giunta piazza Castello 165, Torino
|
|
|
|
 |
©2002. Tutti i diritti sono riservati. |
|
 |
|