28-1>>IL BILANCIO DI GENERE NELLA CITTA'
Le esperienze italiane più significative a confronto
L´Amministrazione Comunale, anche su specifico indirizzo del Consiglio Comunale, intende avviare le procedure per l´adozione del bilancio di genere come strumento per misurare e valorizzare il proprio impegno in termini di spesa a favore di uomini e donne che vivono nella città di Torino.
Èpertanto utile approfondire l´argomento attraverso un confronto con altre realtà che hanno avviato questa esperienza a livello comunale e provinciale: si tratta infatti di procedure di una certa complessità che richiedono un lavoro di rete per analizzarne i risultati nel corso del tempo e promuoverne l´ulteriore diffusione, conformemente alla recente decisione adottata in tal senso dal Parlamento Europeo.
Il prossimo 28 gennaio, nel corso di un convegno, sarà possibile conoscere meglio le esperienze italiane più significative. Obiettivo dell´incontro è anche quello di incoraggiare altre amministrazioni ad assumere il bilancio di genere come procedura che permetta di misurare e valorizzare l´impegno a favore delle pari opportunità che enti locali e istituzioni di parità stanno portando avanti.
Il convegno si svolgerà secondo il seguente programma: Ore 9.15 - Registrazione dei partecipanti e delle partecipanti - Caffè di benvenuto Ore 9.30 Interventi. Modera: Stefanella Campana - giornalista Paola Pozzi - Assessore al Sistema Educativo e alle Politiche di Pari Opportunità - Città di Torino Paolo Peveraro - Assessore alla Gestione Azienda Comune - Città di Torino Monica Cerutti - Presidente Commissione Consiliare per le Pari opportunità - Città di Torino Relazioni Morena Diazzi - Assessore alle Pari Opportunità - Provincia di Modena Fiorenza Anatrini - Assessore alle Pari Opportunità e Welfare - Provincia di Siena Susanna Picasso - Dirigente Servizio politiche del lavoro - Provincia di Genova Roberta Morgano - Assessore alle Pari Opportunità - Città di Genova Maria Angela Milanta - Assessore alle Politiche Sociali, Solidarietà, Pari Opportunità - Città di Sestri Levante Ore 12.15 - Interventi del pubblico Ore 13.00-Aperitivo
Data e orario 28 gennaio 2004 ore 9.15-13.00
Luogo Hotel Fortino Strada del Fortino, 36 - Torino
Conferma alla segreteria organizzativa: S.&T. tel. 011/8126730 e-mail: gentile@setprogetti.it