|
|
 |
20-6>>RESPONSABILITA' SOCIALE E SVILUPPO LOCALE
Le ragioni del modello cooperativo. Seminario LegaCooop
|
|
|
Legacoop Piemonte, in preparazione al Congresso regionale e prendendo spunto dalle riflessioni contenute nella recente pubblicazione “Verso una nuova teoria economica della cooperazione”, ha ritenuto utile promuovere un momento di approfondimento e confronto sul ruolo e la forma dell’impresa cooperativa.
L’obiettivo è quello di provare a capire come sia possibile, in un contesto produttivo e di mercato sempre più globalizzato e destrutturato, trasformare in fattori di vantaggio competitivo i principi fondativi dell’identità cooperativa: la mutualità, la democrazia e la partecipazione.
Programma: ore 14.30 Accreditamento e Welcome coffee ore 15.00 Saluti Presidente Legacoop Piemonte ore 15.15 Introduce i lavori Giorgio Bertinelli, Vice Presidente Legacoop Nazionale ore 15.30 La responsabilità sociale delle imprese Luciano Gallino, Professore di Sociologia presso l’Università degli Studi di Torino ore 16.00 Le imprese come attori dei sistemi economici locali Giuseppe Berta, Professore di Storia contemporanea presso l’Università Bocconi di Milano ore 16.30 Fattori distintivi dell’impresa cooperativa Primo Salani, Professore di Sociologia dei processi economici e del lavoro all’Università degli Studi di Roma, La Sapienza ore 17.00 Interventi di: Gianfranco Morgando, Senatore Alessandro Barberis, Presidente della Camera di Commercio di Torino Vincenzo Scudiere, Segretario Generale CGIL Piemonte ore 17.30 Dibattito ore 18.00 Conclusioni Giuseppe Nicolo, Presidente Legacoop Piemonte ore 18.30 Aperitivo
Informazioni e contatti per confermare la propria partecipazione: Segreteria Organizzativa Codess Cultura tel. 011 6566022 eventi@codesscultura.it
Data e orario Martedì 20 giugno 2006 ore 14.30
Luogo NH Santo Stefano via Porta Palatina, 19 - Torino
|
|
|
 |
© Torino Internazionale 2006 |
|
 |
|