|
|
 |
13-10>>TORINO 2011. UNO SGUARDO AL FUTURO. DALL’EVENTO OLIMPICO AI 150 ANNI DELL'UNITA' D'ITALIA
Un appuntamento del ciclo IEDinContro per analizzare i futuri scenari urbanistici della cittŕ a partire dal post-olimpico
|
|
|
In occasione della presentazione dei progetti degli studenti del Master in Interior Design - Spazio architettonico emotivo (a.a. 2005-2006) dedicati ad uno studio sul riutilizzo del Palavela, l’Istituto Europeo di Design propone una riflessione sul futuro dell’assetto urbano
Interverranno:
Matteo Bagnasco, Assessorato alla Cultura e al 150° dell’Unità d’Italia Marco Buffoni, Gae Aulenti Architetti Associati Alessandra Chiti, Studio +39 Design Management, coordinatrice del Master in Interior Design dello IED di Torino
Modererà l’incontro: Mariella Perletti, Dirigente OfficinaCittàTorino
L’incontro vuole essere un’occasione di conoscenza dei “pensieri in corso” verso il 2011: idee, prospettive, proposte, opportunità.
Tra gli spunti per il dibattito il progetto “Palavela: un contenitore, tante vite” affrontato dagli studenti del Master in Interior Design - Spazio architettonico emotivo - dello IED di Torino (a.a. 2005-2006) coordinato dagli Architetti Alessandra Chiti e Mara Bertazzo. Gli undici studenti, suddivisi in cinque gruppi, hanno proposto cinque soluzioni di riutilizzo della location olimpica realizzata dall’Architetto Gae Aulenti. Ogni progetto propone temi e soluzioni progettuali diverse, espressione di ciò che ognuno vede nel futuro della location, frutto del proprio vissuto ma anche della suggestione che Torino ha saputo ispirare negli ultimi mesi.
I progetti saranno visibili presso Atrium Torino a partire dal 14 ottobre fino al 23 ottobre, tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 19, con ingresso gratuito.
Data e orario Venerdì 13 ottobre 2006 ore 18.00
Luogo Atrium Torino, the Tube piazza Solferino
Contatti Istituto Europeo di Design di Torino tel. 011 541111 e-mail: master@torino.ied.it
|
|
|
 |
© Torino Internazionale 2006 |
|
 |
|