|
|
 |
30-6>>PREMIO ANNUALE PER L'INNOVAZIONE NELL'ICT "TARCISIO ZUCCA ALESSANDRELLI"
Scadenza del termine per la consegna degli elaborati che illustrino un'idea concreta di utilizzo innovativo dell'ICT
|
|
|
Il Club Dirigenti di Informatica di Torino, con il supporto operativo di Intermedia e la sponsorizzazione di Colt e Altran, promuove il secondo Premio Annuale per l´Innovazione nell´ICT "Tarcisio Zucca Alessandrelli". Collabora inoltre all´iniziativa I3P, l´Incubatore Imprese Innovative del Politecnico di Torino.
Verranno premiati uno o più documenti (tesi di laurea, documenti di ricerca, proposte progettuali, ecc...) che illustrino un´idea concreta di utilizzo innovativo dell´ICT. Costituiranno titoli preferenziali contenuti con finalità socialmente utili.
I destinatari dei sei premi da 3.000 Euro ognuno saranno giovani sotto i 30 anni, residenti o stabilmente dimoranti/operanti in Piemonte o in Valle d´Aosta. Ai premiati sarà offerta anche l´iscrizione gratuita al Club Dirigenti di Informatica (Area Giovani) ed a Intermedia per tre anni.
Sarà inoltre garantita visibilità delle idee premiate mediante pubblicazione di "Abstract" sulla rivista di Fidainform e sui siti internet del premio, del CDI, di Colt e di Altran e sulle rispettive riviste interne.
Modalità di presentazione della domanda e degli elaborati:
Le domande dovranno essere presentate mediante la compilazione on-line della richiesta di partecipazione disponibile sul sito web del premio www.premiocdi.org
La partecipazione all´iniziativa dovrà inoltre essere confermata inviando, via posta prioritaria, il modulo firmato in originale reso disponibile nell´area download/modulistica del sito web del premio, all´indirizzo postale: Intermedia, Corso Unione Sovietica 121 - 10134 Torino
Successivamente, e comunque non oltre il termine previsto del 30 giugno 2003, dovranno essere inviati via posta elettronica alla Segreteria del Premio premiocdi@intermedia.to.it: un documento di sintesi di non più di tre cartelle che illustri "l´idea" e le sue implicazioni tecnologiche, economiche e sociali; l´elaborato completo, che dovrà essere corredato da sintetiche valutazioni sul concreto livello di fattibilità dell´iniziativa, sugli impatti che la stessa può presentare sul mercato di riferimento, sui particolari contenuti tecnologicamente innovativi e - eventualmente - sui benefici di tipo sociale che possono essere perseguiti.
La commissione di valutazione esaminerà il documento di sintesi ed individuerà, con i criteri e le modalità che sceglierà autonomamente di adottare, le idee che meritano di essere esaminate in dettaglio. I vincitori saranno proclamati entro il 30 settembre 2003.
Per ulteriori informazioni consultare il sito del premio http://www.premiocdi.org.
Contatti Segreteria di Intermedia corso Unione Sovietica, 121 - 10134 Torino tel. 011/318.06.28 fax 011/318.47.62 e-mail: premiocdi@intermedia.to.it
|
|
|
|
 |
©2002. Tutti i diritti sono riservati. |
|
 |
|