|
|
 |
10-10/31-12>> FARSI SPAZIO 2003. GIOIA E DOLORE
Giovani artisti per luoghi non comuni
|
|
|
Farsi Spazio - giovani artisti per luoghi non comuni, è una rassegna organizzata dal Centro Documentazione Arti Visive dell’Ufficio Creatività e Innovazione del Comune di Torino in collaborazione con la Regione Piemonte, e inserita nel contesto degli appuntamenti di Torino Contemporanea Luce e Arte.
L’iniziativa è nata con l’obiettivo primario di far conoscere e apprezzare l’arte contemporanea ad un pubblico sempre più vasto, anche di non addetti ai lavori: le opere di un gruppo selezionato di giovani artisti torinesi vengono esposte di anno in anno non solo sui "muri" della città, ma più in generale vengono installate fuori dai luoghi deputati all’arte, quali musei e gallerie. Di volta in volta i lavori, progettati ad hoc, vengono "innestati" in edifici pubblici e privati dalle più svariate funzioni d’uso. In un recente passato sono state utilizzate banche, uffici, la stazione ferroviaria di Porta Nuova, il Museo Egizio.
Per l’edizione 2003 della rassegna sono stati scelti sei ospedali di Torino e provincia, che hanno dimostrato, con la disponibilità e l’entusiasmo della loro adesione, una sempre crescente attenzione di queste strutture alla qualità del rapporto con la propria utenza. La rassegna, curata da Guido Curto, propone di sei opere di tre ancora giovani, ma già assai affermati artisti piemontesi - Valerio Berruti, Paolo Leonardo, Ester Viapiano - all’interno degli ospedali: Molinette, Infantile Regina Margherita, Ostetrico Ginecologico Sant’Anna, Maria Vittoria, Amedeo di Savoia e San Luigi di Orbassano. Gli artisti sono stati invitati a realizzare lavori che avessero un tema comune relativo alla gioia e al dolore, due sentimenti che negli ospedali sempre convivono.
La terza edizione di Farsi Spazio verrà presentata giovedì 9 ottobre, in concomitanza all’inaugurazione di Nuovi Arrivi 2003.
Data e luogo Le opere sono esposte dal 10 ottobre al 31 dicembre 2003 negli Ospedali: Molinette, Regina Margherita, Sant’Anna, Maria Vittoria, Amedeo di Savoia e San Luigi di Orbassano.
Contatti Centro Documentazione Arti Visive tel. 011.4430045/ 011.4430034 fax 011.4430033 e-mail: patrizia.rossello@comune.torino.it chiara.bobbio@giovaniartisti.it www.comune.torino.it/gioart
|
|
|
|
 |
©2002. Tutti i diritti sono riservati. |
|
 |
|