|
|
 |
VERSO IL PIANO
|
|
|
Il 22 maggio 1998, è stata presentato al Forum per lo sviluppo un pogetto per la messa a punto di un Piano strategico per la promozione della città, denominato "Torino Internazionale". L´iniziativa ha ottenuto molti consensi e adesioni. Subito dopo sono diventati operativi il Comitato di coordinamento e il Comitato scientifico internazionale, al quale è stato affidato il compito preliminare di sintetizzare i dati disponibili e di elaborare, sulla base di questi, le prime ipotesi per la costruzione del Piano.
Il volume "Verso il piano" è stato elaborato nel dicembre 1998 per presentare in sintesi una visione di partenza dell´area torinese. Il volume ha stabilito un punto di partenza, dal quale ha preso avvio l´attività di un certo numero di gruppi di lavoro allargati, che hanno discusso e sviluppato le prime ipotesi.
Si tratta di una pubblicazione sintetica che fa il punto dello stato dei lavori a tale momento; una specie di profilo di Torino, tracciato con pochi tratti essenziali, da cui emergono alcune prime indicazioni generali sui possibili obiettivi del Piano, e alcuni conseguenti assi strategici lungo i quali lavorare.
"Verso il Piano", insieme al volume che riporta più in esteso i dati della prima fase di documentazione (I dati Fondamentali), sono stati messi a disposizione di coloro che hanno partecipato ai gruppi di approfondimento e più in generale possono servire ora a coloro che vogliono ripercorrere le tappe di elaborazione dell´impresa comune Torino Internazionale.
Verso il Piano - Informazioni di base e primi indirizzi strategici - Il nuovo ruolo delle città
- Torino in Europa
- Il contesto regionale
- Il patrimonio ereditato
- I torinesi di oggi e di domani
- Il motore produttivo
- Nuove risorse per lo sviluppo
- Spazi urbani
- La società aperta
- Il sistema di governo metropolitano
- Verso il Piano
Carte allegate - Le principali dorsali economiche
- I principali corridoi di transito in Europa occidentale
- La gerarchia urbana in Europa occidentale
- Prima e dopo la Tav
- Il contesto macroregionale
- Gli ambiti territoriali
- Le eccellenze turistiche
- Le grandi infrastrutture a rete e i principali progetti di scla urbana
- Torino e i sub-poli di sviluppo economico
|
|
|
|
 |
©2002. Tutti i diritti sono riservati. |
|
 |
|