|
|
 |
13-12-2003/30-4-2004>>TORINO IN TRAM
360 foto per raccontare il rapporto tra il tram e la citta'
|
|
|
Dal 13 dicembre al 30 aprile 2004 la stazione Sassi della tranvia a dentiera Sassi-Superga ospita la mostra fotografica storica "Torino in tram", ispirata ad un volume di Massimo Condolo che ripercorre la storia delle vetture tranviarie da fine Ottocento ai giorni nostri.
"Torino in tram" è il primo volume dedicato specificamente a questo mezzo di trasporto. Dal tram a cavalli al moderno Cityway, dalla Società Anonima Elettricità Alta Italia al Gruppo Torinese Trasporti: una cavalcata nella Torino da fine Ottocento ai giorni nostri con i mutamenti della città visti attraverso il trasporto pubblico.
I testi, suddivisi in capitoli disposti in sequenza cronologica, trattano ognuno una serie di vetture, descrivendone la genesi, la vita operativa e le eventuali modifiche e ricostruzioni. Le caratteristiche tecniche sono invece riunite in tabelle sinottiche distribuite lungo il testo. Le didascalie comprendono, oltre alla descrizione del veicolo, note sulle trasformazioni del paesaggio urbano rappresentato nella foto (con particolare riferimento all´architettura del Novecento) e su altri aspetti della presenza del servizio tranviario quali i percorsi delle linee e le sistemazioni di impianti e fermate.
Le immagini, inedite per oltre l´80%, provengono in buona parte dall´archivio storico del GTT e sono state integrate con fotografie reperite sia presso importanti fondi archivistici di istituzioni torinesi (Archivio storico Fiat, La Stampa) sia in collezioni private.
Il volume è disponibile dal 13 dicembre 2003 presso GTT - via Daniele Manin, 17 - settore commerciale (tel. 011.5764.522), al prezzo di euro 39,50.
Data e orario 13 dicembre 2003-30 aprile 2004 aperto tutti i giorni dalle 9 alle 20 (tranne il martedì in cui l´orario sarà dalle 20 alle 24). L´ingresso è gratuito.
Luogo Stazione Sassi della Tranvia a dentiera Sassi-Superga piazzale Gustavo Modena 6, Torino
|
|
|
|
 |
©2002. Tutti i diritti sono riservati. |
|
 |
|