Iniziati i lavori per la passerella ciclopedonale di piazza Chiaves
Sono iniziati qualche giorno fa i lavori di realizzazione della nuova passerella ciclopedonale che congiungerà le due sponde del Po tra piazza Chiaves e piazza Carrara.
La nuova passerella, che rientra nel programma "Torino Città d´Acque", ri-metterà in contatto tra loro la Barriera di Casale e la borgata di Vanchiglietta oggi separate e faciliterà l´accesso alla rete dei sentieri collinari. La struttura è costituita da un´unica trave in acciaio lunga 140 metri con una campata centrale di 70 metri e due campate di 35 metri che giungono fino al-le rive del fiume.
La larghezza della passerella oscilla tra i 3 metri e mezzo ed i 5 metri e mezzo (in corrispondenza dei pilastri di sostegno). Originale e caratteristico il sistema di illuminazione, incassato nel pavimento e nel corri-mano, con continuità di luce su tutto il percorso. La passerella sarà collegata ai percorsi ciclopedonali esistenti sulle sponde con elementi di arredo e di verde.
Il costo del progetto, frutto di un concorso internazionale al quale hanno par-tecipato 29 gruppi di progettisti da tutta Europa, è di circa 2 milioni di Euro ed i lavori avranno la durata di circa 1 anno. Per la realizzazione dei lavori è sta-to necessario modificare la viabilità sul lungo Po Antonelli in corrispondenza dell´area di cantiere, deviando le auto sul perimetro di piazza Chiaves. comunicato stampa del Comune di Torino, mercoledi 9 aprile 2003