Consapevole di essere parte integrante dello "spazio europeo aperto dell´istruzione superiore", la nostra Università si sta innovando profondamente, nella convinzione che la conoscenza rappresenti la risorsa fondamentale per lo sviluppo di una società. Obiettivo fondamentale è quello di salvaguardare il patrimonio di saperi e di strutture, di relazioni, di immagine, costruito nel corso dei secoli e che costituisce l´identità dell´Università di Torino, seguendo una strategia di sviluppo che si fonda sulla capacità competitiva, sulla ricerca, sull´immagine tecnologica e sulla necessaria alta qualificazione della didattica per rispondere in modo e misura adeguati alle dinamiche del mercato del lavoro.
Assecondando un´attitudine radicata nell´Università di Torino, l´Ateneo dedica grande cura a sviluppare la rete di rapporti e di collaborazioni con le realtà che operano attivamente sul territorio. L´Associazione Torino Internazionale, in questo senso, è un interlocutore ideale per evidenziare la centralità che la formazione e la ricerca avranno per lo sviluppo di Torino e della sua area urbana. La mostra "2000-2011 Torino disegna il suo futuro", allestita dall´Associazione nel nuovo infopoint dell´Università a Palazzo degli Stemmi, vuole rappresentare un luogo di incontro con i giovani e con le loro idee, un´occasione per aiutarli a diventare attori consapevoli del futuro che li attende.
Per gli studenti
Sono circa mille ogni anno, e sono i nostri migliori ambasciatori all´estero: sono gli studenti Erasmus che la nostra citta´ ospita da tre a dodici mesi.
Il 27 febbraio Valentino Castellani, nel doppio ruolo di presidente di Torino Internazionale e di Sindaco della Citta´, insieme al Rettore dell´Universita´, Rinaldo Bertolino, e al Rettore del Politecnico, Rodolfo Zich, ha dato loro il benvenuto.
Nell´occasione e´ stato presentato un programma di appuntamenti dedicati ai giovani stranieri.
CALENDARIO
14mar/01 ore 17
Visita guidata alla GAM Galleria Civica d´Arte Moderna e Contemporanea coordina Olga Gambari
3apr/01 ore 18
Visita guidata alla Museo del Cinema Serata di cinema in lingua inglese coordina Gian Luca Favetto
2000-2011
Torino disegna il suo futuro a Palazzo degli Stemmi
La mostra si e´ trasferita a Palazzo degli Stemmi, nel nuovo infopoint dell´Universita´ degli Studi. E´ aperta fino al 27 luglio 2001, dal lunedi´ al venerdi´ ore 9.00-19.00