Piste ciclabili (Candiolo) | |||
Asse Tematico | Turismo, cultura e sport | ||
Localizzazione |
Candiolo | ||
Livello di maturazione | Avanzato | ||
Relazioni strategiche | |||
Comuni | Appartiene ad un sistema di elementi diffusi, che produce sinergie di rete a scala metropolitana | Valorizza o identifica la vocazione di uno specifico contesto locale, con l'effetto di potenziare il ruolo del comune a livello sovralocale | Accresce l'offerta presente nell'area metropolitana, rafforzandone la competitività |
Area Metropolitana |
Rete provinciale piste ciclabili |
||
Candiolo |
R: Ingresso parco attrezzato (Candiolo) |
||
Nichelino |
Complesso di Stupinigi Mondo Juve |
Informazioni |
Obiettivi Creazione circuito piste ciclopedonali -connesso con le strutture viarie ciclabili previste nel Piano Territoriale Provinciale e Programma Piste Ciclabili regionali- per collegare il comune di Candiolo con: -il parco di Stupinigi, -la Fondazione per la ricerca e cura del cancro, -le nuove strutture ricettive in progetto da PRGC, la stazione di interscambio in progetto presso la stazione FS della linea Torino-Pinerolo -l'area sportiva commerciale Mondo Juve Descrizione Realizzazione di un circuito di piste ciclabili secondo il tracciato indicato nelle tavole di Piano Regolatore Generale. Soggetti Comune di Vinovo, Provincia di Torino, Ente Parco, Ordine Mauriziano (promotori, finanziatori delle opere di urbanizzazione, realizzatori, secondo gli accordi di programma del Patto Territoriale). Il finanziamento delle opere previste è contenuto in forma parziale nel progetto n.5, Programma n.4 della Relazione Programmatica di Bilancio del Comune di Candiolo. Il finanziamento delle opere previste si prevede ripartito in percentuale di partecipazione fra i soggetti interessati (enti pubblici, Istituzioni, privati secondo convenzione). Tempi 4 mesi per la stipula degli accordi di programma e Convenzionamenti, dalla data di approntamento del progetto preliminare delle opere; 3 mesi per la stesura degli approntamenti progettuali e loro approvazione; esecuzione mediante appalto delle opere in almeno n.3 lotti funzionali con tempi previsti di esecuzione di mesi 12 per lotto funzionale. Conclusione lavori prevista entro il 2006. Costo dell'intervento / Risorse già disponibili Il finanziamento delle opere previste è contenuto in forma parziale nel progetto n.5, Programma n.4 della Relazione Programmatica di Bilancio del Comune di Candiolo, secondo cui per il biennio 2000/01 sono previsti fondi per l'investimento pari a 145.000 euro. Conformità con gli strumenti urbanistici e di pianificazione territoriale Variante n.2 di PRGC, Programma Piste ciclabili di cui alla L.R. n.33/90 e in particolare la prevista e in fase di realizzazione Ciclostrada Pinerolo-Stupinigi,(Pinerolo/Piscina/Cascina Torrione/Parco di Stupinigi/Orbassano) progetto a cura del Settore Viabilità e Grandi Infrastrutture della Provincia di Torino. L'intervento è compreso nel programma triennale delle OO.PP. predisposto nell'ambito della Relazione Programmatica di bilancio comunale, previsto per legge, i finanziamenti sono previsti in via preventiva secondo l'utilizzo degli introiti derivanti da oneri di urbanizzazione o altre forme di finanziamento previste dalla normativa vigente in materia. Situazione della proprietià delle aree destinate ad ospitare gli interventi Provincia di Torino Ordine Mauriziano Comune di Candiolo Privati |
Data di reperimento dell'informazione:
Novembre 2001 |