PIP (Rivoli) | |||
Asse Tematico | Produzione e commercio | ||
Localizzazione |
Rivoli, Cso Allamano/confine di Grugliasco | ||
Livello di maturazione | Avanzato | ||
Relazioni strategiche | |||
Comuni | Appartiene ad un sistema di elementi diffusi, che produce sinergie di rete a scala metropolitana | Valorizza o identifica la vocazione di uno specifico contesto locale, con l'effetto di potenziare il ruolo del comune a livello sovralocale | Accresce l'offerta presente nell'area metropolitana, rafforzandone la competitività |
Area Metropolitana |
Poli produttivi |
Informazioni |
Obiettivi Piano per gli insediamenti produttivi: insediamento di nuove attività produttive e di servizi. Descrizione Creazione di aree produttive e aree di servizi (centrale di cogenerazione, centro servizi, strutture ricettive) Superficie complessiva: 467.000 mq Soggetti CIPR -consorzio insediamenti produttivi rivoli- con il Comune di Rivoli (promotori) Comunità europea tramite Regione Piemonte (finanziatore opere di urbanizzazione) Comune di Rivoli (finanziatore in parte della viabilità) CIPR (realizzatore, gestore) Tempi La fase di assegnazione dei lotti è stata ultimata Costo dell'intervento / Risorse già disponibili Costo degli interventi pubblici: 5.520.000 euro Conformità con gli strumenti urbanistici e di pianificazione territoriale PRG, PIP Situazione della proprietià delle aree destinate ad ospitare gli interventi Aree per il 50% comunali (al momento cedute in diritto di superficie, ed in fase di trasformazione in diritto di proprietà) e per il 50% private. |
Data di reperimento dell'informazione:
Settembre 2001 |