Stazione Porta Susa | |||
Asse Tematico | Riqualificazione urbana e ambientale | ||
Localizzazione |
Torino, ambito spina 2-porta Susa (corso Vittorio-corso Inghilterra) | ||
Livello di maturazione | Intermedio | ||
Relazioni strategiche | |||
Comuni | Appartiene ad un sistema di elementi diffusi, che produce sinergie di rete a scala metropolitana | Valorizza o identifica la vocazione di uno specifico contesto locale, con l'effetto di potenziare il ruolo del comune a livello sovralocale | Accresce l'offerta presente nell'area metropolitana, rafforzandone la competitività |
Torino |
Stazione Porta Nuova |
Informazioni |
Obiettivi * realizzazione della nuova stazione viaggiatori * realizzazione di un grande albergo * realizzazione di edifici per servizi Descrizione Il progetto prevede la realizzazione di un nuovo fabbricato viaggiatori, la riqualificazione della vecchia stazione e la realizzazione di un nuovo fabbricato. Nello stesso ambito il PRG colloca la realizzazione di due grandi edifici a torre, il primo, di proprietà delle FFSS, destinato ad albergo, uffici ed attività commerciali, il secondo, di proprietà della Città di Torino, destinato al terziario superiore. Il complesso degli interventi occuperà una slp pari a 80.000 mq. Soggetti Ferrovie dello Stato, Città di Torino. Tempi E' stato redatto il progetto definitivo ed è in corso la redazione dello strumento urbanistico esecutivo per la realizzazione degli interventi. Conformità con gli strumenti urbanistici e di pianificazione territoriale Conforme Situazione della proprietià delle aree destinate ad ospitare gli interventi Aree ferroviarie, Comune di Torino |
Data di reperimento dell'informazione:
Luglio 2003 |